Il Real Metapontino in Serie D ha avuto un’esperienza breve ma intensa ed è ad oggi una delle realtà calcistiche più significative della Basilicata. Nato nel 2011 a Montalbano Jonico, in provincia di Matera, il club ha saputo imporsi in pochi anni come punto di riferimento per il calcio locale. La sua fondazione ha rappresentato una svolta per il territorio metapontino, con l’obiettivo di dare nuova linfa al movimento sportivo e di costruire un progetto ambizioso, radicato nella comunità.
Real Metapontino in Serie D, storia e radici
La scalata del Real Metapontino in Serie D è stata rapida e intensa. Dopo aver dominato il campionato di Eccellenza lucana nella stagione 2012-2013, la squadra ha conquistato la promozione in Serie D, raggiungendo così la quarta serie nazionale. Un traguardo storico, l’arrivo del Real Metapontino in Serie D, che ha acceso l’entusiasmo di una città intera e ha portato il nome di Montalbano Jonico sui campi più prestigiosi del calcio dilettantistico italiano.
Real Metapontino in Serie D, le origini
La stagione 2013-2014 segna il debutto del Real Metapontino in Serie D, inserito nel competitivo Girone H. La squadra affronta il campionato con entusiasmo e determinazione, ma si trova a fare i conti con avversari di grande esperienza e con le difficoltà di una categoria complessa. Nonostante il grande impegno, il club chiude al quindicesimo posto con 29 punti, frutto di 7 vittorie, 8 pareggi e 17 sconfitte.
Il bilancio non è sufficiente per garantire la salvezza diretta, e il Real Metapontino è costretto a disputare i play-out contro la Puteolana. La gara, giocata in trasferta, termina 1-1, ma il regolamento premia la squadra campana in virtù del miglior piazzamento in classifica. Per i lucani si riaprono le porte dell’Eccellenza, dopo una stagione vissuta con grande dignità e spirito combattivo.
Quella del 2013-2014 resta l’unica partecipazione del Real Metapontino in Serie D. Un’esperienza breve ma intensa, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del club. La squadra ha dimostrato di poter competere a livello interregionale, portando avanti un progetto tecnico e societario che ha saputo valorizzare il talento locale e costruire una forte identità.
Un’identità radicata nel territorio
Il Real Metapontino ha sempre mantenuto un forte legame con il territorio. Il nome stesso richiama le radici storiche dell’antica Metaponto, colonia greca che ha lasciato un’impronta culturale profonda nella regione. Il simbolo della squadra e i colori sociali riflettono questa connessione, trasformando ogni partita in un momento di orgoglio e appartenenza.
Il club ha promosso numerose iniziative culturali e sociali, collaborando con le scuole e le associazioni locali per valorizzare il patrimonio storico e sportivo della zona. Il calcio, per il Real Metapontino, non è solo competizione, ma anche educazione, inclusione, comunità.
Il presente in Eccellenza
Nella stagione attuale, 2025-2026, il Real Metapontino gioca nel campionato di Eccellenza Basilicata. Dopo le prime giornate, la squadra ha raccolto risultati altalenanti. Il 7 settembre ha esordito con una sconfitta per 2-0 sul campo del Vultur Rionero. Il secondo turno, disputato il 14 settembre, ha visto il Real Metapontino imporsi per 3-1 in casa contro il Pomarico, mostrando segnali di crescita. Il 21 settembre, la squadra ha pareggiato 1-1 in trasferta contro il Montescaglioso, mentre il 25 settembre ha subito una sconfitta per 2-1 contro il Melfi, in una gara combattuta fino all’ultimo minuto.
La rosa è composta da giovani promettenti e da elementi di esperienza, con uno staff tecnico che lavora con dedizione per costruire una squadra competitiva. L’obiettivo è chiaro: consolidarsi in Eccellenza e gettare le basi per un nuovo percorso verso il ritorno tra i dilettanti nazionali.
Un progetto che guarda avanti
La squadra continua a rappresentare una realtà viva e appassionata del calcio lucano. La partecipazione del Real Metapontino in Serie D, seppur breve, ha segnato un traguardo importante e ha alimentato l’ambizione di tornare a competere a livelli più alti. Il club lavora con metodo, investendo nei giovani, promuovendo valori sportivi e costruendo una rete di relazioni con il territorio.
La stagione 2025-2026 è ancora lunga, e il Real Metapontino in Serie D ha tutte le carte in regola per tornare quanto prima e ritagliarsi un ruolo da protagonista. La passione della tifoseria, la competenza della dirigenza, la qualità del progetto tecnico sono gli ingredienti di una storia che continua a essere scritta, giorno dopo giorno, con orgoglio e determinazione.