Lia Wälti è il nuovo acquisto della Juventus. L’estate 2025 ha segnato difatti un momento di svolta per il calcio femminile italiano, un periodo in cui molte protagoniste di spicco hanno lasciato il campionato nazionale. Nomi importanti come Sofia Cantore, Cecilia Salvai, Sara Boattin e Arianna Caruso hanno preso strade diverse, lasciando un vuoto difficile da colmare. In questo contesto di grandi addii, Stefano Braghin, direttore sportivo della Juventus Women, ha compiuto un colpo che ha invertito la tendenza, portando a Vinovo una giocatrice di calibro internazionale: Lia Wälti.
Lia Wälti, il nuovo acquisto della Juventus che cambia il gioco
La centrocampista svizzera, classe 1993, è arrivata ufficialmente in bianconero dopo aver conquistato la Champions League con l’Arsenal poco più di tre mesi fa. A luglio, inoltre, Lia Lia Wälti ha guidato la sua nazionale con la fascia da capitano durante l’Europeo disputato in casa, dimostrando non solo qualità tecniche ma anche una leadership fuori dal comune. Un acquisto che rappresenta un evento senza precedenti per la Serie A femminile, capace di portare in Italia un nome di caratura superiore a quello di molte altre giocatrici già di rilievo nel campionato.
Un’operazione di prestigio e strategia
L’arrivo di Lia Wälti è il risultato di un lavoro lungo e complesso, che testimonia la volontà della Juventus di investire su una giocatrice in grado di portare esperienza, qualità e prestigio all’intero movimento. Non si tratta solo di un rinforzo tecnico, ma di un segnale forte rivolto a tutto il calcio femminile italiano, che si prepara a vivere una nuova fase di crescita e competitività.
Con oltre cento presenze nelle ultime sette stagioni con l’Arsenal, sempre ai massimi livelli, Wälti porta con sé un bagaglio importante di esperienza internazionale che pochi possono vantare. La sua grande capacità di adattarsi a contesti diversi, di guidare la squadra e di interpretare il ruolo di centrocampista difensiva la rendono un elemento prezioso per la Juventus, che punta a confermarsi protagonista in Italia e a fare strada in Europa.
Le prime parole di Wälti: umiltà e ambizione
Al termine delle visite mediche al JMedical, Lia Wälti ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da giocatrice bianconera, mostrando un atteggiamento di grande umiltà e voglia di integrarsi. Ha sottolineato l’importanza di entrare in una nuova cultura, imparare la lingua e lo stile di gioco italiani, portando al contempo la propria esperienza per contribuire al successo della squadra.
Gli obiettivi che si pone sono chiari e ambiziosi: ripetere i successi ottenuti dalla Juventus nella scorsa stagione, quando ha conquistato campionato e Coppa Italia, e puntare a raggiungere almeno i quarti di finale in Europa. Un traguardo che rappresenterebbe un ulteriore salto di qualità per il club e per tutto il movimento femminile italiano.
Il ruolo chiave nel progetto tecnico
Max Canzi, allenatore della Juventus Women, aveva già anticipato alla vigilia di Ferragosto la necessità di rinforzare il centrocampo con un profilo importante e strutturato. L’arrivo di Wälti rappresenta la risposta perfetta a questa esigenza, un tassello fondamentale per completare la squadra e dare solidità a una zona del campo cruciale.
Lia Wälti è una centrocampista difensiva che si inserisce perfettamente nel sistema tattico che Canzi sta costruendo, in particolare come centrale della linea a cinque. La sua capacità di leggere il gioco, anticipare le mosse degli avversari e la sua efficacia nei contrasti la rendono il profilo ideale a cui affidare le chiavi della manovra bianconera. La sua presenza garantisce solidità e qualità, elementi indispensabili per competere ai massimi livelli.
Un simbolo per il calcio femminile italiano
L’arrivo di Lia Wälti alla Juventus non è solo un colpo di mercato, ma un simbolo di crescita e ambizione per il calcio femminile italiano. Portare in Serie A una giocatrice di questo calibro significa alzare l’asticella, attirare attenzione internazionale e offrire un modello di riferimento per le giovani calciatrici italiane.
La sua esperienza in Premier League e in Champions League, unita alla leadership dimostrata con la nazionale svizzera, rappresenta un patrimonio prezioso per la Juventus e per tutto il movimento. Lia Wälti incarna la professionalità, la determinazione e la voglia di vincere che servono per portare il calcio femminile italiano a nuovi traguardi.
Il futuro è già iniziato
Con un contratto fino a giugno 2027, Lia Wälti ha davanti a sé un percorso importante con la Juventus. La stagione 2025-2026 sarà la sua prima in Italia, ma la sua esperienza e il suo carattere la rendono pronta ad affrontare la sfida con determinazione. Il pubblico bianconero potrà presto ammirare una giocatrice capace di fare la differenza, non solo con le sue qualità tecniche, ma anche con la sua capacità di guidare e ispirare.
Il calcio femminile italiano si prepara a vivere una nuova era, e Lia Wälti è destinata a esserne protagonista. La sua storia, il suo talento e la sua ambizione sono la promessa di un futuro ricco di successi e soddisfazioni.