Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalTrento Futsal, una realtà in crescita nel calcio a 5

Trento Futsal, una realtà in crescita nel calcio a 5

Il Trento Futsal è una delle realtà più dinamiche e promettenti del panorama del calcio a 5 italiano. Nato come sezione dell’A.C. Trento 1921, il club ha saputo costruire nel tempo un’identità solida, fondata su valori sportivi, territorialità e visione strategica. La storia del Trento Futsal, seppur recente, è già ricca di momenti significativi, culminati nel 2025 con la conquista della Serie B nazionale, a distanza di nove anni dalla prima storica promozione.

Trento Futsal, una realtà in crescita nel calcio a 5

Il progetto del Trento Futsal nasce con l’obiettivo di promuovere il futsal in provincia di Trento, offrendo ai giovani talenti locali un percorso formativo e competitivo. Dopo anni di lavoro nei campionati regionali, il Trento Futsal ha saputo distinguersi per organizzazione, spirito di squadra e risultati concreti. La prima promozione in Serie B, ottenuta nella stagione 2015-2016, ha rappresentato un primo traguardo importante, anche se l’esperienza si è conclusa con il ritorno in Serie C1. Da quel momento, il club ha continuato a crescere, consolidando la propria struttura tecnica e dirigenziale.

Trento Futsal, la stagione della svolta

Il 2024-2025 è stato l’anno della svolta. Sotto la guida di Alessio Wegher, il Trento Futsal ha centrato una storica doppietta: la vittoria del campionato di Serie C1 e la conquista della Coppa Italia regionale. Il successo in campionato è arrivato il 15 marzo 2025, con una vittoria esterna per 5-8 contro il Besenello Ca5, che ha sancito la promozione diretta. Già a gennaio, i gialloblù avevano sollevato la Coppa Italia battendo lo Gnu Team Ala in finale, dimostrando una superiorità tecnica e mentale che ha impressionato l’intero movimento regionale.

Questi risultati non sono frutto del caso, ma di un lavoro meticoloso e coerente. La società ha investito nella crescita dei propri atleti, nella formazione dello staff tecnico e nella valorizzazione del settore giovanile. Il gruppo del Trento Futsal guidato da Wegher ha saputo interpretare al meglio le sfide della stagione, unendo talento, disciplina e spirito di sacrificio.

Il ritorno in Serie B

La stagione 2025-2026 segna il ritorno del Trento Futsal in Serie B, inserito nel Girone B, noto come “girone del Triveneto”. Un raggruppamento competitivo, che include squadre di livello come Canottieri Belluno, Futsal Jesolo, Real Bubi Merano e Verona. L’esordio stagionale, avvenuto l’11 ottobre 2025, è stato difficile: sconfitta sul campo del Futsal Giorgione, con un passivo pesante che ha evidenziato le difficoltà iniziali legate all’adattamento alla nuova categoria.

Nonostante il debutto amaro, il Trento Futsal ha mostrato spirito e volontà di riscatto. Il progetto tecnico è costruito su una rosa giovane, con elementi di esperienza e una forte identità territoriale. Il Palazzetto Trento Nord, in via della Malpensada, è diventato il cuore pulsante del futsal cittadino, un luogo dove si respira entusiasmo e voglia di crescere.

Un progetto che guarda lontano

Il Trento Futsal non è solo una squadra, ma un progetto sportivo e sociale. La società ha investito in comunicazione, formazione e coinvolgimento del pubblico, con l’obiettivo di consolidare la propria presenza nel panorama nazionale del calcio a 5. La partecipazione alla Serie B è vista come un’opportunità per rafforzare il movimento locale, per dare spazio ai giovani e per costruire una cultura sportiva basata su valori condivisi.

Le prospettive future

Il futuro del Trento Futsal si gioca su più fronti. Da un lato, c’è l’obiettivo sportivo di mantenere la categoria e di crescere progressivamente nel ranking nazionale. Dall’altro, c’è la volontà di consolidare il progetto societario, ampliando la base dei tesserati, rafforzando il settore giovanile e migliorando le strutture.

La guida di Alessio Wegher, confermato anche per la stagione 2025-2026, rappresenta una garanzia di continuità e di visione. Il tecnico ha saputo costruire un gruppo coeso, capace di affrontare le difficoltà con determinazione e di interpretare il futsal con intelligenza tattica e passione.

Il Trento Futsal è oggi una delle realtà più interessanti del futsal italiano. Una squadra che ha saputo trasformare le sfide in opportunità, che ha costruito il proprio successo giorno dopo giorno, e che guarda al futuro con ambizione e consapevolezza. La storia è ancora tutta da scrivere, ma le fondamenta sono solide e la direzione è quella giusta.

Articoli correlati

Quarto Tempo, Abodi e la rivoluzione sostenibile del calcio

Ferrara si è trasformata, per un giorno, nella capitale del rinnovamento sportivo italiano grazie a Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico, l’evento promosso...

Scegliamo da Campioni: il calcio sano a Quarto Tempo

Quando si parla di calcio dilettantistico, spesso si pensa a passione, sacrificio, amicizia, sogni che si rincorrono tra i campi di periferia e le...

Lega Nazionale Dilettanti: il futuro parte da un nuovo volto

La Lega Nazionale Dilettanti cambia pelle. Nella prestigiosa cornice della Sala dei Trofei di Expo Ferrara, durante l’evento Quarto Tempo, è stato svelato il...
spot_img

Ultimi Articoli