La storia della Woman Napoli Calcio a 5 è un racconto di determinazione, visione e radicamento territoriale. Fondata nel 2008 con il nome di Woman Marigliano Calcio a 5, la società ha subito mostrato una forte vocazione sportiva e organizzativa, partecipando ai campionati regionali con l’obiettivo di promuovere il calcio a 5 femminile in Campania.
Nel 2011, il club ha assunto la denominazione attuale, consolidando il proprio legame con la città di Napoli e con un territorio che ha sempre vissuto il calcio come espressione di identità e passione.
Woman Napoli Calcio a 5, una nuova stagione da protagonista
Il Palazzetto Elia Aliperti di Marigliano è diventato la casa della squadra, un luogo dove si è costruita una cultura sportiva fondata su disciplina, spirito di gruppo e rispetto. Fin dai primi anni, la Woman Napoli calcio a 5 ha saputo distinguersi per la qualità del lavoro tecnico e per l’attenzione al percorso umano delle atlete, offrendo un ambiente competitivo e formativo.
Woman Napoli Calcio a 5, l’approdo nella massima serie e la sfida dell’élite
Nel corso della sua storia, la Woman Napoli Calcio a 5 ha disputato sei stagioni nella massima serie del futsal femminile italiano. L’ultima partecipazione alla Serie A risale alla stagione 2018-2019, un’annata che ha confermato la capacità del club di competere ad alti livelli. In quegli anni, la squadra ha affrontato le migliori formazioni del paese, dimostrando di avere una struttura tecnica e dirigenziale all’altezza delle sfide. La presenza costante nella massima categoria ha contribuito a rafforzare il prestigio del club e a consolidare la sua reputazione nel panorama nazionale.
La ripartenza e il progetto sostenibile
Dopo la retrocessione, la Woman Napoli Calcio a 5 ha avviato un percorso di rinnovamento, puntando su giovani talenti e su un progetto sportivo orientato alla crescita sostenibile. La società ha investito nel settore giovanile, promuovendo iniziative sociali e collaborando con le istituzioni locali per diffondere la cultura del futsal femminile. L’obiettivo è chiaro: tornare ai vertici del calcio a 5 nazionale, costruendo una squadra competitiva e radicata nel territorio.
La filosofia sportiva del club si basa su competenza tecnica, empatia e spirito di adattamento. Ogni atleta è accompagnata in un percorso che valorizza non solo le qualità calcistiche, ma anche quelle umane, con l’intento di formare persone prima ancora che giocatrici.
La stagione 2025-2026 e l’esordio travolgente
Nella stagione 2025-2026, la Woman Napoli Calcio a 5 è iscritta al Girone D della Serie B femminile di calcio a 5. L’esordio è stato travolgente: la squadra ha battuto il Meta Catania con un netto 7-0, mostrando subito solidità, intensità e qualità tecnica. È un risultato che conferma le ambizioni del club e che rilancia la squadra tra le protagoniste del girone.
La giornata inaugurale ha regalato emozioni anche in altri campi. Lo Spartak ha vinto il derby contro la Salernitana per 4-2, mentre la Sangiovannese ha conquistato tre punti in trasferta superando l’Athletic Club Palermo per 3-1. La Lady Mondragone ha esordito con una vittoria esterna, imponendosi 4-1 sul Michele Priolo Gallinese. Gol e spettacolo tra Team Scaletta e Pisticci, con la squadra di casa che ha avuto la meglio per 5-4.
Un modello sportivo e sociale
La Woman Napoli Calcio a 5 si distingue per una visione che va oltre il campo. Il club promuove il futsal femminile come strumento di inclusione, crescita e valorizzazione del talento. La collaborazione con le scuole, le associazioni e le istituzioni locali è parte integrante del progetto, che mira a costruire una rete virtuosa capace di sostenere le atlete in ogni fase del loro percorso.
Il Palazzetto Elia Aliperti non è solo un impianto sportivo, ma un luogo di incontro, di formazione e di condivisione. Ogni partita è un evento che coinvolge la comunità, ogni allenamento è un’occasione per crescere, ogni stagione è una sfida da affrontare con coraggio e determinazione.
Un futuro da protagonista
Guardando avanti, la Woman Napoli Calcio a 5 ha tutte le carte in regola per tornare protagonista. La struttura societaria è solida, il progetto tecnico è ambizioso e la squadra ha dimostrato di avere qualità e carattere. La Serie B è il punto di partenza per una nuova scalata, con l’obiettivo di riconquistare la massima serie e di riportare il club ai vertici del futsal femminile italiano.
La storia della Woman Napoli Calcio a 5 è fatta di sfide, di successi e di ripartenze. È la storia di una squadra che ha saputo resistere alle difficoltà, reinventarsi e tornare a lottare con orgoglio. In un contesto in cui il calcio femminile sta finalmente ricevendo l’attenzione che merita, la Woman Napoli rappresenta un esempio virtuoso, una testimonianza di come la passione e la competenza possano costruire qualcosa di duraturo e significativo.



