Il Foligno Calcio ha deciso di fare qualcosa di speciale. In occasione della nona giornata di campionato, il club biancazzurro ha lanciato l’iniziativa “Nati per Giocare”, un progetto che celebra il legame profondo tra la squadra e i giovani calciatori della città. Domenica 26 ottobre, prima del fischio d’inizio del match contro il Terranuova Traiana, lo stadio Blasone si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e colori, con la sfilata di tutti i settori giovanili delle società sportive folignati.
Foligno Calcio: “Nati per Giocare” accende il Blasone
Un gesto che va oltre il calcio giocato. “Nati per Giocare” è un tributo alla passione che nasce sui campetti di periferia, nei pomeriggi d’allenamento, nei sogni dei bambini che guardano i Falchetti come modelli da seguire. Il Foligno Calcio ha voluto dare voce a questi sogni, offrendo ai piccoli atleti e alle loro famiglie un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di grande.
Foligno Calcio: il Blasone si prepara a una domenica speciale
L’appuntamento è fissato per le 14.30, quando il Foligno scenderà in campo per affrontare il Terranuova Traiana in una sfida che promette spettacolo. Ma prima del calcio d’inizio, saranno i bambini a prendersi la scena. Le società Vis Foligno, Virtus Foligno, Fulginium e Sant’Eraclio Calcio sfileranno sul prato del Blasone, accompagnate dagli applausi del pubblico e dall’emozione dei genitori.
Per rendere l’iniziativa ancora più inclusiva, il club ha previsto una promozione speciale: i genitori che accompagneranno i propri figli potranno acquistare il biglietto per la tribuna a soli 8 euro, disponibile presso lo store del Foligno Calcio in Corso Cavour e presso le sedi delle società sportive coinvolte. Un gesto concreto che dimostra quanto il club tenga al coinvolgimento della comunità.
Un Foligno in forma e pronto a lottare
La squadra arriva alla partita con il vento in poppa. Dopo due vittorie consecutive, i biancazzurri occupano il terzo posto in classifica nel Girone E di Serie D, dietro a Siena e Grosseto e a pari merito con il Seravezza. Il gruppo guidato da mister Antonio Armillei ha mostrato carattere e qualità, e il match contro il Terranuova Traiana rappresenta un’occasione per consolidare la propria posizione.
L’avversario, però, non è da sottovalutare. Il Terranuova Traiana si presenta al nono posto, reduce da una vittoria importante contro il Prato, squadra favorita alla vigilia. La formazione toscana ha dimostrato di avere grinta e determinazione, e arriverà al Blasone con l’obiettivo di fare punti. Tuttavia, dovrà fare a meno del difensore Santiago Benucci, classe 2007, squalificato per una gara effettiva dal giudice sportivo.
Recuperi e aspettative
In casa Foligno, le notizie dall’infermeria sono incoraggianti. Alessio Grea potrebbe essere finalmente disponibile, pronto a completare una coppia difensiva solida con Andrea Sbraga. Resta da valutare la condizione del regista Edoardo Ceccuzzi, il cui recupero sarebbe fondamentale per dare equilibrio e visione al centrocampo.
La squadra è consapevole dell’importanza del match, ma anche dell’energia che arriverà dagli spalti. I tifosi folignati, sempre presenti e calorosi, sono pronti a riempire il Blasone, spinti dall’entusiasmo per l’iniziativa “Nati per Giocare” e dalla voglia di sostenere i propri colori.
Un progetto che guarda al futuro
“Nati per Giocare” non è solo un evento, ma un messaggio. Il Foligno Calcio vuole costruire un ponte tra presente e futuro, tra prima squadra e settore giovanile, tra professionismo e passione. In un calcio che spesso dimentica le sue radici, il club umbro ha scelto di valorizzare ciò che conta davvero: le persone, i sogni, la comunità.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio, che vede il Foligno impegnato nella promozione del calcio giovanile e nella costruzione di un’identità forte e condivisa. Il Blasone non è solo uno stadio, ma un luogo di appartenenza, dove ogni tifoso, ogni bambino, ogni giocatore può sentirsi parte di una famiglia.
Domenica, tutti al Blasone
La nona giornata di campionato sarà speciale. Non solo per la sfida sul campo, ma per ciò che accadrà prima, durante e dopo. Il Foligno Calcio ha scelto di celebrare i suoi piccoli tifosi, di dare loro spazio e voce, di farli sentire protagonisti. E lo ha fatto con stile, con passione, con cuore.
Domenica 26 ottobre, il Blasone sarà il teatro di una festa del calcio, dove sport e comunità si incontrano, dove il futuro prende forma, dove il Foligno Calcio dimostra ancora una volta di essere molto più di una squadra. È un’idea, un progetto, un sogno che si rinnova ogni giorno.



