Il calcio di un'altra categoria
martedì 7 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioRotonda Calcio in Serie D, storia e orgoglio lucano

Rotonda Calcio in Serie D, storia e orgoglio lucano

Il Rotonda Calcio in Serie D ha fatto capolino negli anni recenti, conseguendo buoni risultati e aumentando aspettative e aspirazioni per tutti gli appassionati. Il club nasce nel 1962, ma è nel 2011 che la società viene riorganizzata con una nuova struttura dirigenziale e tecnica. Il club ha sede a Rotonda, piccolo comune lucano incastonato nel Parco Nazionale del Pollino, e gioca le proprie partite casalinghe allo stadio “Gianni Di Sanzo”. I colori sociali bianco e verde rappresentano da sempre la comunità locale, che ha vissuto il calcio come elemento di aggregazione, identità e orgoglio.

Rotonda Calcio in Serie D, le origini

Per decenni il Rotonda ha militato nei campionati regionali, alternando stagioni in Promozione e Eccellenza. La svolta arriva nella stagione 2017-2018, quando la squadra conquista la promozione e il Rotonda Calcio in Serie D approda vincendo il campionato di Eccellenza Basilicata. È un traguardo storico, che segna l’inizio di un ciclo importante per il club e per l’intero movimento calcistico lucano.

Rotonda Calcio in Serie D, le cinque stagioni

Il Rotonda Calcio in Serie D ha disputato cinque stagioni consecutive, dal 2018-2019 al 2022-2023. Le prime due stagioni lo vedono protagonista nel Girone I, mentre dal 2020-2021 viene inserito nel Girone H, affrontando squadre di grande tradizione come Casarano, Nocerina, Brindisi, Taranto e Fidelis Andria.

La stagione 2020-2021 è la più brillante nella storia del club. Il Rotonda  Calcio in Serie D chiude al settimo posto con 49 punti, frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte, con 31 gol segnati e 33 subiti. La squadra, guidata da mister Alfonso Pepe, si distingue per solidità difensiva e organizzazione tattica, diventando una delle rivelazioni del girone.

Nel 2021-2022 il Rotonda Calcio in Serie D si salva ai play-out, chiudendo al 17° posto con 42 punti. La stagione successiva, 2022-2023, si rivela più complicata. Il Rotonda termina penultimo con 29 punti, retrocedendo in Eccellenza. La discesa segna la fine di un ciclo, ma non intacca il valore del percorso compiuto, che ha portato visibilità e prestigio al calcio lucano.

Un riferimento per il calcio lucano

Il Rotonda Calcio in Serie D ha avuto un impatto significativo, come lo ha avuto in generale nel calcio dilettantistico lucano. Per cinque anni è stato l’unico club della Basilicata a rappresentare la regione in Serie D, dopo le difficoltà di piazze storiche come Potenza, Melfi e Francavilla. Questo ha reso il Rotonda Calcio in Serie D un punto di riferimento per i giovani calciatori lucani, offrendo loro una vetrina nazionale e un ambiente competitivo.

La società ha sempre puntato su una gestione sostenibile, valorizzando il settore giovanile e collaborando con le scuole calcio del territorio. Il legame con la comunità è forte, e lo stadio “Di Sanzo” è spesso teatro di eventi sportivi e sociali che coinvolgono l’intero paese. Il Rotonda non è solo una squadra, ma un simbolo di resistenza e di passione.

La stagione 2025-2026 in Eccellenza Basilicata

La storia del Rotonda Calcio in Serie D è poi terminato.  Dopo la retrocessione, il Rotonda Calcio ha avviato un nuovo progetto tecnico per la stagione 2025-2026, con l’obiettivo di tornare protagonista in Eccellenza Basilicata. La squadra ha esordito il 7 settembre con una vittoria per 1-0 contro il Latronico. Nelle giornate successive ha ottenuto un pareggio per 2-2 contro il Pomarico, una sconfitta per 2-1 sul campo del Montescaglioso e una netta vittoria per 3-0 contro il Real Chiaromonte il 25 settembre.

La rosa è composta da giovani promettenti e da alcuni elementi di esperienza, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e pronta a lottare per il vertice. Il tecnico punta su un modulo offensivo e su una filosofia di gioco propositiva, che ha già conquistato il pubblico locale. Il Rotonda vuole tornare a essere protagonista, e la stagione in corso è l’occasione per rilanciare il progetto.

Un’eredità che guarda al futuro

La partecipazione del Rotonda Calcio in Serie D ha lasciato un’eredità importante, fatta di esperienza, visibilità e crescita. Il Rotonda Calcio ha dimostrato di saper affrontare le sfide con dignità e determinazione, e il suo ruolo nel panorama dilettantistico resta centrale. Il club ha saputo costruire una reputazione solida, basata su valori autentici e su una visione chiara.

Il calcio lucano ha bisogno di storie come quella del Rotonda. Di squadre che lottano, che crescono, che rappresentano il territorio con fierezza. Il Rotonda Calcio in Serie D è una di queste. E mentre il campionato di Eccellenza prosegue, il sogno di tornare in Serie D resta vivo, alimentato dalla passione di una comunità che non ha mai smesso di credere.

Articoli correlati

Giulianova in Serie D, storia e record giallorossi

Il Giulianova in Serie D è una delle società più antiche e rappresentative del calcio abruzzese. Nato ufficialmente il 7 dicembre 1924 con la...

Chieti in Serie D, storia e record neroverdi

Il Chieti in Serie D ha una lunga e importante tradizione, scopriamo le sue origini. Il Chieti Football Club 1922 con il tempo è...

Abruzzo in Serie D, storia e record delle grandi

L’Abruzzo in Serie D ha una tradizione tutta da scoprire e ha sempre avuto un rapporto profondo con il calcio. Dai campi di provincia...
spot_img

Ultimi Articoli